Crema spalmabile mandorle e cocco senza zuccheri aggiunti

Qualche giorno fa, girovagando tra le corsie del supermercato, ho trovato una crema spalmabile diversa dal solito che mi ha subito incuriosito. Dato il prezzo non basso e conoscendo la marca, buona a mio avviso, ho subito dato un’occhiata agli ingredienti e alla presunta qualità (“BIO e solo 2 ingredienti”). E, in effetti, in etichetta c’era solo: 70% mandorle pelate e tostate, 30% cocco.

Cos’ha fatto Matematica in Cucina? S’è fatta due conti, ha calcolato le proporzioni e se l’è preparata in casa 😆 Dato che, però, a me piacciono le creme 100% di frutta secca, ho preferito cambiare il rapporto e alzare all’80% il peso delle mandorle e usare solo il 20% di cocco rapè.

Quello che è venuto fuori, ovvero un barattolo di circa 200g, è ormai storia passata … lo abbiamo finito in meno di 3 giorni! 😐 



Ingredienti
  • 160g di mandorle pelate
  • 40g di cocco rapè
Procedimento
  1. Tostate le mandorle pelate in forno o in friggitrice ad aria: nel primo caso, rivestite la teglia con carta forno, versate le mandorle e cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti fino a doratura, girandole a metà cottura; nel secondo caso, versate le mandorle nel cestello della friggitrice ad aria calda e fatele tostare a 200°C per circa 10 minuti, scuotendo il cestello a metà cottura.
  2. Versate le mandorle tostate e ormai fredde nel tritatutto e iniziate a frullare. Inizialmente le mandorle formeranno una farina fine, poi un composto abbastanza compatto e solo infine, continuando a frullare, diventeranno una crema morbida e fluida. Per evitare che le lame si surriscaldino troppo, è bene fermarsi ogni 1-2 minuti, pulire i bordi del minipimer con una spatola e poi ricominciare.
  3. Quando avrete ottenuto un burro di mandorle della consistenza desiderata, aggiungete il cocco rapè e frullate un’ultima volta.
  4. Versate la vostra crema di mandorle e cocco in un vasetto di vetro sterilizzato a chiusura ermetica e conservate in frigo fino a un max di 10 giorni.
Tabelle nutrizionali
Diamo i numeri!

Ho preparato per voi una comoda tabella contenente i valori nutrizionali dei singoli ingredienti e del totale. I conti sono sia per 100gr di prodotto sia per porzione.
Cliccate sulla tabella per ingrandire l’immagine.

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.